
Quanto costa il servizio fotografico di matrimonio
Ho pensato di scrivere un articolo a proposito del costo di un servizio fotografico di matrimonio perché si tratta di un argomento molto sentito e rispetto al quale non sempre gli sposi hanno a disposizione tutti gli elementi per fare scelte consapevoli. Mettendomi nei tuoi panni mi rendo conto che non è affatto facile orientarsi,

Il servizio fotografico di famiglia: Stefania, Alessandro e Virginia
Ho conosciuto Stefania e Alessandro recentemente, quando mi hanno contattato per realizzare il servizio fotografico di famiglia. Fin dal primo momento ho avuto sensazioni positive. Ho trascorso un piacevolissimo pomeriggio insieme a loro ed alla piccola Virginia. Grazie a Stefania, Alessandro, ai nonni ed agli zii per l’accoglienza e l’ospitalità. Di seguito il risultato fotografico…,

Julie e Fabrizio sposi
Julie e Fabrizio sono una giovane coppia molto affiatata con la quale ho condiviso una giornata ricca avvenimenti ed emozioni. Li ringrazio personalmente per avermi permesso di essere testimone di momenti così intensi ed intimi e per aver scelto di realizzare fotografie spontanee che raccontano in modo autentico gli istanti vissuti, rendendo unico il ricordo

Silvia e Paolo sposi
Ho conosciuto Silvia e Paolo circa un anno fa e quando ci siamo incontrati per la prima volta mi hanno raccontato che per il loro matrimonio avrebbero desiderato fotografie non in posa. Realizzare immagini secondo il Metodo ““Slow Wedding Photography” è un modo di fare Fotografia, un modo di vivere e raccontare le situazioni con

Fotografia di matrimonio: origini ed evoluzione di un linguaggio
Si dice che le prime immagini di matrimonio di cui abbiamo traccia siano quelle scattate in occasione delle nozze della regina Vittoria con Alberto di Sassonia che risalgono al 1840. Praticamente pochi anni dopo quella che viene ritenuta la prima fotografia scattata nella storia di questo mezzo di comunicazione, ad opera di Nicéphore Niépce che

Come celebrare il matrimonio in spiaggia
Sposarsi in riva al mare è il sogno di molte coppie. In effetti scegliere di pronunciare il fatidico “Si” a pochi passi dalla battigia, con il rumore delle onde che fa da sottofondo è una bella suggestione…, magari anche a piedi nudi sulla sabbia. Oggi è possibile! La liberalizzazione introdotta dal DPR n.396 del novembre

5 consigli per gli sposi
Nel corso del tempo, grazie all’esperienza maturata dall’incontro con un gran numero di coppie, ho stilato una brevissima (ed artigianale) statistica che mi ha fatto rendere conto che la maggior parte di loro, parlando di fotografia di matrimonio, apprezzano in particolare alcune attenzioni. Provo ad elencarle per darti un’idea. 1) Servizio fotografico a cura di

Come fotografare i bambini (…e la propria famiglia)
Fotografare i bambini è estremamente divertente, può offrire grande gratificazione ma, per ottenere risultati che possano soddisfare le vostre aspettative di fotografi, è anche impegnativo. I bambini sono per molti motivi i soggetti ideali, sono spontanei, riservano sempre mille sorprese, ispirano immediata simpatia e voglia di ritrarli.., ma non è sempre facile fotografarli. Cogliere l’attimo

Come organizzare un matrimonio con rito civile
Organizzare e realizzare un matrimonio civile di solito è più semplice che organizzarlo in chiesa, soprattutto dal punto di vista degli allestimenti. Una cerimonia in Comune infatti spesso lascia poco spazio ad esempio per gli addobbi floreali e più in generale per gli elementi decorativi. Occorre però ammettere che in Italia siamo fortunati, in più

5 consigli per organizzare il tuo matrimonio
Si stima che il tempo ideale per organizzare un matrimonio con la sufficiente tranquillità sia di circa un anno. Naturalmente questa non è un regola generale, ma una buona prassi che potendo, sarebbe saggio rispettare…, vi accorgerete che le cose da fare vi sembreranno infinite! Per alcune coppie di sposi, sono sufficienti un paio di