Per te le fotografie hanno un valore emotivo e ti sta a cuore realizzare un racconto in sintonia con il tuo modo di essere?

Come promesso, in questa pagina troverai alcune info utili di primo orientamento.

Inizio con la mia massima preferita:Per le cose importanti vale la pena rallentare”.

Il matrimonio infatti è una delle fasi di passaggio e trasformazione della vita che racchiude in sé un gran numero di significati individuali e sociali ed un potenziale emotivo per gli sposi e per la loro comunità di riferimento, a cui vale la pena dedicare tempo e cura.

Prendersi cura del servizio fotografico significa portare alla luce l’essenza e le caratteristiche uniche di ogni coppia.

Per riuscire a raggiungere questo obiettivo occorre sintonia e collaborazione tra la coppia e il fotografo e soprattutto tempo. Tempo per conoscersi reciprocamente, far emergere gli aspetti emotivi, i desideri, le aspettative, le preoccupazioni e le paure, e creare insieme un racconto fotografico in cui la coppia potrà riconoscersi e rivivere i momenti più emozionanti del giorno del matrimonio. 

Per ottenere questo risultato ho ideato il metodo “Slow Wedding Photography”.

“Slow Wedding Photography” è il metodo pensato per aiutarti a ottenere le fotografie che desideri, nelle quali riconoscerti e, grazie a esse, rivivere le emozioni di uno dei periodi più importanti della vostra vita insieme.

A differenza di coloro che ritengono che scattare fotografie significhi premere un pulsante e poi grazie alla tecnologia ottenere un effetto “Wow”, noi crediamo che alla base di un risultato fotografico in grado di soddisfare le aspettative di ciascuna coppia occorra creare una relazione e un percorso condiviso con la persona che si occuperà del servizio fotografico. 

Il metodo “Slow Wedding Photography” è creato per le coppie che sono consapevoli che solo dedicando tempo e cura all’organizzazione del servizio fotografico, potranno ottenere le foto che desiderano.

Le risorse gratuite

Ecco alcuni links ad altrettante risorse informative alle quali puoi accedere subito prima dell’incontro. Grazie ad esse potrai avere alcune info di primo orientamento, visionare le foto di alcuni servizi fotografici, sciogliere le prime curiosità e dubbi e annotare eventuali nuovi quesiti da pormi personalmente quando ci incontreremo. 

1) per leggere le risposte alle domande che più frequentemente mi pongono le coppie, clicca qui

2) scopri il metodo “Slow Wedding Photography” a questa pagina

 3) per rendervi conto in un attimo del nostro stile fotografico, sfoglia le foto in questa pagina

4) se invece desideri dare un’occhiata più approfondita a servizi fotografici completi non solo antologie dei migliori scatti.  Questo ti permetterà di avere una visione di farti un’idea della struttura tipica di un racconto fotografico “reale” che copre l’arco di un’intera giornata e immaginare come potrà essere il risultato del servizio del vostro matrimonio.

  • le Esperienze Prematrimoniali le trovi a questo link
  • alcuni matrimoni completi qui

5) infine se hai voglia di leggere, a questo link troverai una raccolta contenuti del blog compresi nella sezione “I consigli per la sposa” come ad esempio articoli che ho scritto nel tempo che affrontano i temi più richiesti da parte degli sposi e interviste a Wedding Planners. Buona lettura 😃📖

La parola agli sposi – Alcune testimonianze

Di seguito potrai leggere le parole di alcuni tra gli sposi che hanno voluto lasciare la loro testimonianza a proposito dell’esperienza che hanno vissuto in occasione del servizio fotografico. Spero possano essere di ispirazione anche per te.

Per leggerne un maggior numero clicca qui

Una guida utile

PS: ah!… ancora una cosa…, ti segnalo infine un’altra risorsa utile, la guida “Come ottenere le foto che desideri al tuo matrimonio” che ho preparato per tutte le coppie che come voi stanno organizzando il servizio fotografico. 

Grazie alla guida scoprirai come:

  • pianificare al meglio il servizio fotografico e raccontare con le immagini una fase molto importante di trasformazione della vostra vita che non si riduce e si consuma nel solo giorno del matrimonio;

  • ottenere le fotografie che desideri nelle quali riconoscervi, che a distanza di tempo vi permetteranno di rivivere le emozioni della giornata della cerimonia e di un periodo molto importante della vostra storia insieme;

  • creare ricordi unici in sintonia con il vostro modo di essere e vivere;

  • creare una relazione con il fotografo che scatterà le fotografie che non sarà soltanto un operatore con una fotocamera ma una persona che condivide con voi una sensibilità comune e verso il quale è scattato qualcosa su un livello non solo professionale ma anche umano;

  • vivere un’esperienza gratificante che inizia molto prima del giorno del “Si!” e continua dopo di esso.

La trovi a questo link

Ci vediamo tra qualche giorno per scoprire insieme il percorso più adatto per aiutarti a ottenere fotografie in sintonia con le tue aspettative.

A presto 👋🏻.