Per il tuo matrimonio e il periodo che lo precede, ti piacerebbe avere fotografie spontanee in cui riconoscerti e grazie a esse rivivere le emozioni di una delle fasi più importanti della vostra vita insieme?

Scopri il percorso per ottenere le fotografie che desideri anche se siete timidi, non siete abituati a trovarvi davanti ad una fotocamera e temete di trovarvi in imbarazzo. 

L’organizzazione di un evento come il matrimonio è un percorso che prevede diverse fasi e richiede molte energie. Occorre raccogliere informazioni rispetto a numerosi e diversi aspetti e confrontarsi con molti fornitori. Insomma…, un periodo certamente stimolante, ricco di novità ed emozioni ma anche di incombenze pratiche che si vanno ad aggiungere a quelle quotidiane che a volte possono anche celare sorprese a volte non gradite.

La maggior parte delle coppie che si apprestano per la prima volta ad organizzare la cerimonia conoscono poco (o non conoscono affatto) il mondo del matrimonio. Durante il periodo di organizzazione dell’evento si trovano ad avere a che fare con un mare di informazioni di cui non è sempre facile capire il reale valore e a visionare centinaia e centinaia di immagini. Spesso tutto questo, anziché chiarire le idee, rischia di aumentare la confusione.

Se hai iniziato ad informarti, sai di cosa sto parlando. Ti sarai presto resa conto del mare sconfinato, spesso in tempesta, in cui ti sei trovata a navigare.

Parlando in particolare di fotografia, lo sviluppo tecnologico e la maggiore facilità di accesso agli strumenti di ripresa digitali ha reso possibile realizzare immagini sempre più facilmente ad un numero crescente di appassionati. Questo fenomeno ha dato spazio all’improvvisazione e favorito il proliferare di una miriade di operatori spesso privi di qualsiasi background culturale in ambito visivo e di narrazione per immagini. 

Questo contribuisce in parte a spiegare il motivo per il quale spesso i racconti fotografici di matrimonio sono molto simili. Salvo rari casi infatti, vengono adottati approcci narrativi e un’estetica standardizzati che producono risultati molto simili tra loro in quanto non tengono in considerazione le particolarità della coppia.

Ti è mai capitato di sfogliare album di matrimonio di amici e  pensare che sono tutti uguali?

Suppongo che la risposta sia “Si!”…

E’ quanto mi riferiscono la maggioranza delle coppie che si rivolgono a me per chiedermi di aiutarle a creare un servizio fotografico che li rappresenti. 

Ogni coppia è diversa da tutte le altre e per far emergere nelle fotografie questa unicità occorre dedicare tempo e cura. Ritengo che non soltanto il giorno della cerimonia ma l’intero periodo che intercorre tra la decisione di sposarsi, fino al giorno del matrimonio sia una fase fondamentale. Un momento di passaggio e trasformazione che corona un periodo della vita e ne apre un altro in un più ampio progetto di vita, che merita un racconto fotografico “sincero”. Penso che soltanto una Fotografia che si interessa alle persone e si prende cura delle relazioni e delle emozioni sia in grado di rivelare l’essenza della coppia e creare ricordi autentici.

Sempre più spesso parlando con le coppie infatti mi accorgo che un numero crescente di esse sta riconsiderando la propria scala dei valori e delle priorità e sente fortemente un bisogno di autenticità. Una necessità di vivere emozioni e sentimenti veri e riviverli, a distanza di tempo, anche attraverso un racconto fotografico in sintonia con essi.

Il periodo di crisi sanitaria, economica e sociale che abbiamo vissuto ha messo in evidenza quanto sia essenziale ed urgente dedicare tempo a sé stessi, ai propri affetti e alle cose importanti.

Per coloro che hanno deciso di sposarsi, il matrimonio è senza dubbio una di queste.

Sceglieresti l’abito da sposa senza fare tutte le modifiche necessarie per sentirlo tuo da tutti i punti di vista? 

Credo di no. 

Finché non troverai l’abito migliore per te, quello che rispecchia la tua personalità, quello nel quale “ti vedi” e ti senti a tuo agio, quello che ti illumina, il giorno della cerimonia non potrai essere serena, pienamente te stessa e non riuscirai a esprimerti al meglio e goderti la giornata.  

Se per te le fotografie, oltre a rappresentare un ricordo irripetibile di una delle giornate più significative della vostra vita insieme, hanno un valore emotivo e ti sta a cuore realizzare un racconto in sintonia con il tuo modo di essere, a mio avviso occorre adottare la stessa cura quando si tratta delle fotografie. Prova a immaginare, dopo il matrimonio, sfogliando l’album, di vedere immagini nelle quali non ti riconosci, dalle quali non emerge la vostra unicità. Fotografie magari con un buon livello estetico ma prive dell’anima della coppia. Come ti sentiresti?

E’ per evitare questo tipo di sensazione che credo sia di fondamentale importanza interrogarsi con buon anticipo a proposito dei propri desideri e aspettative fotografiche.

Per lo stesso motivo il mio obiettivo primario, ancor prima di realizzare buone foto, è quello di creare insieme ad ogni coppia che si rivolge a me, un’esperienza unica e personalizzata sulle loro esigenze, aspettative e sogni.

Un’esperienza unica, “su misura” come un bell’abito.

Affideresti al caso il ricordo di uno dei giorni più importanti della tua vita?

Nel corso degli anni ascoltando i futuri sposi, sono emerse numerose e varie preoccupazioni, spesso inespresse. Ecco le principali:

1) sentirsi confusi e disorientati a causa del grandissimo numero di informazioni spesso poco chiare e poco trasparenti a cui sono esposti online ed offline, dalle quali vengono letteralmente sommersi;

2) il timore di trovarsi in imbarazzo davanti all’obiettivo e di non “venire bene” nelle fotografie. Questa paura oltre che essere fondata, è una potenziale generatrice d’ansia da tenere in considerazione che, se non affrontata in tempo utile e nel modo giusto, potrebbe compromettere il risultato fotografico il giorno del matrimonio. Ogni persona infatti reagisce in modo diverso davanti ad una fotocamera;

3) non ottenere fotografie nelle quali riconoscersi ed in grado di far rivivere i momenti e le emozioni del giorno della cerimonia, visto che il matrimonio è un evento non ripetibile;

4) essere sottoposti a interminabili e noiose sessioni fotografiche in cui vengono “costretti” ad assumere pose improbabili alla ricerca di una presunta artisticità del risultato fotografico finale;

5) far attendere troppo gli invitati a causa delle fotografie;

6) essere abbandonati a loro stessi fino al giorno della cerimonia senza il supporto e la guida di un professionista in grado di aiutarli a conoscere meglio il mondo della fotografia di matrimonio e comprendere quali potrebbero essere le scelte migliori per loro.

Quelli che hai appena letto sono solo alcune tra le criticità che potrebbero emergere e che possono essere affrontate e risolte esclusivamente seguendo un percorso di avvicinamento al giorno della cerimonia organizzato, condiviso e di provata efficacia, non soltanto qualche breve e sporadico incontro non inserito in un più ampio e organizzato cammino di avvicinamento al giorno della cerimonia.

Il Metodo “Slow Wedding Photography”

“Slow Wedding Photography” è l’unico percorso guidato di avvicinamento al giorno della cerimonia che ti permetterà di ottenere le fotografie che desideri e grazie ad esse potrai rivivere le emozioni di uno dei periodi più importanti della vostra vita insieme.

Il presupposto sul quale si fonda il Metodo è connesso al fatto che ogni coppia è diversa da tutte le altre e un risultato fotografico in linea con le aspettative degli sposi non dipende soltanto dal talento del fotografo ma è frutto di una relazione di cui prendersi cura nel tempo e di un cammino in comune durante il quale conoscersi reciprocamente, far emergere gli aspetti emotivi, i desideri, le aspettative, le preoccupazioni e i timori.

Ed è così che sovvertendo alcune delle regole consolidate ed apparentemente inviolabili che caratterizzano il settore della Fotografia di Matrimonio ho iniziato a proporre una visione alternativa a mio avviso più umana e sostenibile e un modo più autentico di raccontarlo fotograficamente, creando il Metodo Slow Wedding Photography”. 

Un percorso di avvicinamento al giorno della cerimonia organizzato e guidato che si sviluppa in 5 fasi dal primo contatto al giorno della cerimonia che, dopo aver aiutato per anni centinaia di coppie, ha dimostrato nei fatti la sua efficacia.

Le fasi del metodo

1) benvenuti nella “Slow Wedding Photography”

Prima di entrare in contatto personalmente con le coppie che sono alla ricerca di informazioni per organizzare il racconto fotografico, metto a loro disposizione una serie di risorse gratuite online e cartacee che ho preparato per fornire gli elementi a mio avviso più significativi di cui la coppia ha bisogno per organizzare il servizio fotografico che desidera.

2) la Consulenza

Sia essa di persona oppure online, rappresenta una fase importante del percorso, necessaria per instaurare un primo contatto, iniziare a conoscerci e condividere gli aspetti che possono aiutarmi a capire i desideri e le aspettative dei futuri sposi, sciogliere dubbi e curiosità e individuare gli elementi specifici che li caratterizzano rendendoli unici, per ritrarli al meglio.

3) l’Esperienza Fotografica Prematrimoniale

Questa fase rappresenta un passaggio centrale del mio Metodo, in quanto è pensato per aiutare le coppie a sentirsi maggiormente a proprio agio davanti alla fotocamera.

4) il Check-up

A seguito dell’Esperienza Fotografica Prematrimoniale, fisso un incontro dedicato a visionare insieme le fotografie realizzate in modo che i futuri sposi possano rendersi conto se il risultato è in linea con le loro aspettative o se saranno necessarie eventuali ottimizzazioni. Potremo così valutare insieme come proseguire il cammino per mettervi nella condizione migliore per affrontare in modo sereno il servizio fotografico il giorno delle nozze.

5) Il “Film” della giornata

A pochi giorni dal “Si”, organizzo un incontro finale durante il quale definire quello che io chiamo il “film” della giornata, ovvero la pianificazione condivisa delle fasi del giorno della cerimonia attraverso un dettagliato piano delle riprese e della logistica per evitare di improvvisare e perdere tempo inutilmente.

Dopo aver aiutato per anni centinaia di coppie, il Metodo di cui ho appena parlato ha dimostrato nei fatti la sua efficacia. Leggi le testimonianze di alcuni degli sposi che ho seguito in questi anni e valuta tu stessa.

La parola agli sposi

Gloria e Filippo
Gloria e Filippo
Leggi Tutto
Il servizio fotografico effettuato da Silvio ha superato di gran lunga le nostre aspettative. Fin da subito, con Filippo, abbiamo pensato che la scelta del fotografo fosse molto importante e che necessitasse di tempo e attenzione e dopo aver conosciuto Silvio non abbiamo avuto dubbi in merito. Abbiamo riscontrato in lui un professionista attento, sensibile, capace di ascoltare le nostre richieste e soprattutto (per noi aspetto fondamentale) capace di farci sentire a nostro agio. I timori erano per lo più relativi alla poca affinità rispetto allo star di fronte all'obiettivo della macchina fotografica che, inizialmente, almeno nei nostri pensieri, era quasi un oggetto estraneo. Con il passare dei mesi abbiamo avuto la possibilità di conoscere da vicino il modo di lavorare di Silvio, che ci ha accompagnati, quasi prendendoci per mano, lungo tutto il periodo precedente il giorno della cerimonia. Di straordinaria intensità è stata l'esperienza del servizio prematrimoniale, che ci sentiamo di consigliare ad ogni coppia che ha deciso di affidarsi a Silvio per il servizio fotografico. E' stato un momento emotivamente intenso e significativo, inizialmente connotato da preoccupazioni, che sono progressivamente svanite durante il piacevole e divertente pomeriggio trascorso insieme. E' come se quel momento di condivisione intima avesse creato le condizioni per arrivare "sufficientemente sereni" al giorno tanto atteso. La possibilità di condividere con una persona capace di ascolto e di empatia un momento precedente così importante è stato per noi davvero rilevante. Siamo molto soddisfatti e grati del lavoro di Silvio e del tempo prezioso che ci ha dedicato. Consigliamo questa esperienza che per noi, ad oggi, nonostante sia passato poco tempo, è custodita con affetto ed emozione nei nostri cuori.
Debora e Francesco
Debora e Francesco
Leggi Tutto
Abbiamo affidato il racconto e il ricordo del giorno più importante della nostra vita a Silvio Massolo. Non potevamo fare scelta migliore. Tra i tanti fornitori a cui ci si rivolge per l’organizzazione del matrimonio, quello del fotografo, per noi è il più importante. Perché è a lui che è affidato il compito di rendere immortale e memorabile quel giorno. Cercando sui motori di ricerca ci siamo imbattuti nel sito online di Silvio e ci siamo subito trovati in sintonia con la sua “filosofia”. Il suo modo di concepire la fotografia ci ha conquistato: avevamo bisogno del suo “Slow Wedding Photography” per raccontarci e per sentirci a nostro agio. Silvio ci ha aiutato ad ottenere immagini spontanee in cui, rivedendoci, possiamo riconoscerci. E l’intesa è stata immediata: desideravamo avere al nostro fianco non solo un professionista con una macchina fotografica ma una persona affine per sensibilità che condividesse con noi una visione. Silvio ci ha fatto sentire a nostro agio attraverso questo metodo e con il servizio fotografico prematrimoniale, proposta che abbiamo accolto con interesse e curiosità. In questa maniera, passeggiando in uno dei nostri luoghi del cuore, abbiamo “rotto il ghiaccio” davanti alla fotocamera, preso confidenza con la presenza del fotografo e ci siamo sentiti liberi di esprimerci. E’ stato inoltre un “allenamento” in vista del grande giorno. Il servizio prematrimoniale lo consigliamo caldamente a tutte le coppie che si avvicinano al matrimonio, così come consigliamo Silvio, ottima persona dal punto di vista umano e professionale. Dal primo incontro al giorno della cerimonia siamo stati molto soddisfatti del lavoro di Silvio e ne troviamo conferma ogni volta che riguardiamo insieme l’album del nostro matrimonio.
Debora e Alessandro
Debora e Alessandro
Leggi Tutto
"Io e mio marito abbiamo deciso di sposarci nel 2020, nonostante fosse da poco iniziata la pandemia e abbiamo organizzato il lieto evento per settembre 2021. Oltre a tutto il contorno, le due cose che da subito abbiamo cercato sono stati location e fotografo. Silvio aveva fotografato due coppie di amici e, soffermandoci sulle loro foto, abbiamo notato la loro bellezza. Abbiamo da subito e unicamente contattato lui, che ci ha messo a nostro agio incontrandoci nel suo studio e spiegandoci il suo stile di fotografia. Spontanea. E questo era il nostro desiderio. Non siamo tipi che amano fotografarsi nè tantomeno mettersi in posa di fronte all’obbiettivo, quindi volevamo che le foto del nostro giorno fossero come noi, genuine e sincere. Ci è stato anche proposto un servizio prematrimoniale per metterci a nostro agio, per permetterci di “scioglierci” e noi ne abbiamo approfittato, ottenendo non solo l’effetto sperato, ma anche bellissime foto ricordo della nostra coppia prima del matrimonio. E che dire del grande giorno? Silvio e Matteo ci hanno seguito dalle prime luci dell’Alba fino alla prime luci della sera senza mai perdere un momento, un attimo da immortalare e ricordare per il resto della nostra vita! Non smetteremo mai di ringraziarli per il loro lavoro e la loro disponibilità infinita. Come ho già fatto, consiglio Silvio in tutto e per tutto per rendere il ricordo del proprio matrimonio, e perché no qualsiasi evento voglia essere ricordato, PERFETTO! Grazie infinite."
Precedente
Successivo

Le foto del matrimonio non si possono ripetere, per questo la scelta del fotografo più adatto non dovrebbe essere fatta a cuor leggero e “a scatola chiusa”

Il servizio fotografico per il matrimonio infatti non è un servizio come gli altri.

In primis perché non è ripetibile ma anche perché le fotografie realizzate, a distanza di anni, rappresenteranno l’unico ricordo tangibile per rivivere i momenti e le emozioni del “grande giorno”.

Scegliere il fotografo “giusto” non è un compito facile. 

La persona più adatta a raccontare questo giorno speciale dovrebbe essere vicina alla vostra sensibilità, non soltanto “qualcuno” con una macchina fotografica. Un professionista con cui condividere una parte del vostro percorso e verso il quale è scattato qualcosa anche a livello umano. 

E’ assolutamente normale avere dubbi e voler valutare le diverse opzioni disponibili. 

Per cui, ora puoi scegliere di continuare a cercare il fotografo “sulla carta”, limitandoti a visionare le foto di altre coppie online e fare un acquisto “a scatola chiusa”, oppure finché sei ancora in tempo per scegliere la soluzione più adatta a voi, affidarti ad un Metodo testato che ha dimostrato la sua efficacia nel tempo. In particolare, grazie all’Esperienza Fotografica Prematrimoniale potrete: 

  • vivere in prima persona una sessione fotografica reale;
  • sperimentare il vostro stato d’animo davanti all’obiettivo durante una sessione di riprese;
  • approfondire la conoscenza reciproca e verificare insieme la sintonia tra noi, elemento fondamentale che ci permetterà di ottenere le immagini che desiderate;
  • vedere come lavoro, farmi tutte le domande che desiderate e sciogliere così tutti i vostri dubbi a proposito delle fotografie;
  • avere immagini attuali da utilizzare per le partecipazioni o aggiornare i vostri profili online;
  • verificare insieme i risultati e fare le ottimizzazioni eventualmente necessarie;
  • valutare se potrò essere il fotografo “giusto” per voi sulla base di dati oggettivi.

Infine, ma non ultimo, il giorno del matrimonio di essere sereni, godervi la giornata insieme ai vostri ospiti e non preoccuparvi delle fotografie.

Sai cosa in questo momento ti separa, più di qualsiasi altro fattore dall’ottenere le foto che desideri?  

→ Una prova in prima persona ←

Se vuoi saperne di più a proposito del Metodo “Slow Wedding Photography” e verificare personalmente l’efficacia dell’”Esperienza Fotografica Prematrimoniale” prenota una consulenza gratuita dedicata a voi durante la quale potrete soddisfare tutte le vostre curiosità, sciogliere eventuali dubbi e soprattutto capire se il Metodo può fare al caso vostro.

Se sei interessata ti suggerisco di prenotare subito per riservare una delle sessioni fotografiche al momento disponibili per le prime 10 coppie che ne faranno richiesta.

La garanzia “Amici come prima”

Dopo aver testato l’efficacia del Metodo per anni, posso fornirti inoltre la garanzia scritta che, se a seguito dell’”Esperienza Fotografica Prematrimoniale” non sarete soddisfatti delle fotografie, vi permetterà di scegliere di non proseguire il percorso insieme ed ottenere il rimborso dell’importo versato per la sessione fotografica.

Ora tocca a te!

Inserisci i tuoi dati nel form qui sotto e prenota ora la tua consulenza gratuita per conoscere tutti i dettagli. 

Otterrai anche un Bonus aggiuntivo: l’accesso alla guida Come ottenere le fotografie che desideri al tuo matrimonio” che potrai comunque continuare a consultare, anche se dopo la consulenza deciderai di non proseguire il percorso insieme.  

Spero di conoscervi presto.

Ah…! Ancora una cosa… 

Visto che viviamo in un mondo sempre più virtuale e spesso ci troviamo a perdere traccia di quanto abbiamo letto e visto online, ho pensato di rendere tangibili e sempre a portata di mano le informazioni a mio avviso più significative e le notizie di primo orientamento che una coppia in una fase iniziale dell’organizzazione del servizio fotografico dovrebbe conoscere. 

Se vuoi ricevere a casa il kit informativo cartaceo gratuito, scrivi KIT INFORMATIVO su Whatsapp al numero che trovi in fondo alla pagina o nel modulo di contatto qui sotto, per ricevere info extra.

Compila il form e prenota la consulenza dedicata a voi

"*" indica i campi obbligatori

Oppure contattami al numero 338.7432119